Un libro su Giancarlo, quel ragazzo diventato un simbolo.
Ha ragione Pietro Gargano, da quel maledetto 23 settembre 1985, quando Giancarlo Siani fu trucidato dalla camorra, la memoria è cresciuta e “quel ragazzo cronista […]
Ha ragione Pietro Gargano, da quel maledetto 23 settembre 1985, quando Giancarlo Siani fu trucidato dalla camorra, la memoria è cresciuta e “quel ragazzo cronista […]
La Commissione Ue chiede agli Stati membri «un’azione decisa» contro gli attacchi sempre più numerosi ai giornalisti, online e offline. In una raccomandazione presentata alla […]
«Esiste ormai un’omogeneità nell’emergenza lavorativa che sta vivendo il settore giornalistico in Italia. L’informazione è strategica per la tenuta delle istituzioni democratiche, come ricordato più […]
«L’informazione è un bene pubblico. Dobbiamo proteggere chi offre trasparenza: le giornaliste e i giornalisti. Per questo motivo oggi abbiamo presentato una raccomandazione per una […]
«Noi quando andiamo a Roma i primi che dobbiamo colpire sono i giornalisti. Sono da fare fuori». È uno dei messaggi scritti dagli otto membri […]
Da oltre 500 giorni Patrick Zaki è incarcerato in Egitto. L’anno scorso Amnesty International Italia, Festival dei Diritti Umani e Articolo21 hanno fatto volare un […]
«7 uomini per 7 nomine: non un grande inizio per i nuovi vertici della Rai sul piano dell’equità di genere di cui tanto si parla. […]
«I talebani rastrellano i giornalisti afghani casa per casa, seguendo una lista nera su cui sono segnate tutte le persone con sospetti legami con la […]
Si è concluso con quattro condanne ed una assoluzione col rito abbreviato davanti al giudice monocratico del Tribunale di Ragusa, il processo a carico del […]
«Questo è il momento di una grande mobilitazione internazionale in difesa dei diritti, delle libertà e dei principi basilari di ogni democrazia. L’auspicio è che […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes