Ucsi, dal 29 settembre torna la Summer School di Giornalismo Investigativo di Casal di Principe
CASAL DI PRINCIPE (Caserta) – La Scuola di giornalismo investigativo di Casal di Principe si confronta con il futuro della lotta alle mafie dopo la […]
CASAL DI PRINCIPE (Caserta) – La Scuola di giornalismo investigativo di Casal di Principe si confronta con il futuro della lotta alle mafie dopo la […]
«Il nostro contratto ha bisogno di essere rinnovato. Sia perché dobbiamo recuperare l’inflazione, sia perché i giornalisti hanno diritto a recuperare tempi di vita, ma […]
Papa Francesco ha scelto per la 58ª Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2024, il tema: “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: […]
La vita da freelance, soprattutto se di professione fai il/la giornalista, non è lastricata d’oro: contratti precari, falso lavoro autonomo che maschera altro, pochi diritti […]
«Il confronto sindacale tra le diverse componenti non può trascinare nello scontro i singoli colleghi, peraltro con attacchi strumentali ad orologeria volgari e infondati. Una […]
Giornalisti dell’agenzia Dire in sciopero dopo l’annuncio da parte dell’azienda di voler procedere al licenziamento collettivo di 28 colleghi. L’Assemblea dei redattori – si legge […]
«L’unica cosa che può fare il senatore Maurizio Gasparri è scusarsi. Con l’Usigrai e con il presidente della Fnsi Vittorio di Trapani». Lo afferma l’esecutivo […]
Sabato 23 settembre 2023 ricorre il 38esimo anniversario della morte di Giancarlo Siani, il giornalista napoletano de “Il Mattino” ucciso dalla camorra a soli 26 […]
Mercoledì 20 settembre 2023 è stato registrato alla Corte dei conti, ed è in corso la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto 10 agosto 2023, […]
«L’intelligenza artificiale è la sfida del futuro per l’informazione, che non può subirla ma deve governarla. Un suo uso indiscriminato nei mass media italiani potrebbe […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes