Consulta, via libera ai referendum sul lavoro
La Corte costituzionale ha dato via libera, lunedì 20 gennaio 2025, ai quattro quesiti referendari sul lavoro proposti dalla Cgil. Nel primo si chiede l’abrogazione […]
La Corte costituzionale ha dato via libera, lunedì 20 gennaio 2025, ai quattro quesiti referendari sul lavoro proposti dalla Cgil. Nel primo si chiede l’abrogazione […]
Il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato un provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di OpenAI in relazione alla gestione del servizio […]
«Il diritto ad informare ed essere informati ha trovato nella decisione del tribunale di Agrigento una conferma piena della sua attualità tra i beni essenziali […]
In tema di diffamazione a mezzo stampa, il giornalismo d’inchiesta «ricorre quando il giornalista non si limiti alla divulgazione della notizia, come nel giornalismo ordinario […]
La satira, «quale specie del più ampio genere del diritto di critica», rientra nell’ambito di applicazione dell’articolo 21 della Costituzione. Certo: il diritto di satira […]
Inchiesta per corruzione aggravata: in sette rischiano il processo, tra questi c’è il presidente della Salernitana calcio Danilo Iervolino. La Procura di Napoli ha chiesto […]
«Una giornalista “letteralmente espropriata del contenuto centrale delle sue mansioni” in occasione del suo periodo di maternità obbligatoria. Un periodo particolarmente delicato per tutte le […]
Condannato in primo grado a 800 euro in sede penale e a 15 mila come risarcimento per diffamazione in relazione ad alcuni post su Facebook […]
Confermata in appello la condanna a sei anni per Ruben Nelson Alvez del Puerto, il “guardaspalle” di Roberto Spada, per l’aggressione al giornalista della trasmissione […]
Il Sindacato unitario giornalisti della Campania esprime apprezzamento per l’intervento del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che ha commissariato l’Ordine dei giornalisti della Campania dopo […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes