Dopo che lo scorso 31 gennaio il Consiglio Comunale della città di Napoli ha approvato a gran maggioranza un ordine del giorno con il quale chiede al Sindaco di assegnare la cittadinanza onoraria a Julian Assange gli attivisti di FreeAssange Napoli continuano a tenere alta l’attenzione sulla vicenda con un incontro dibattito al quale partecipano autorevoli esponenti del mondo del giornalismo, dell’università e della cultura.
“LA VERITÀ NON È UN CRIMINE – Napoli per Assange”, è il titolo dell’incontro che si terrà il 1 marzo 2023 dalle ore 15:30 presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Università Federico II, in via Nuova Marina 33, a Napoli (Aula A1, primo piano)
Saluti istituzionali:
- Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli
- Sandro Staiano, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Università Federico II
- Sergio D’Angelo, Consigliere Comunale, primo firmatari dell’Ordine del Giorno
INTERVENTI:
- Stefania Maurizi, giornalista d’inchiesta e autrice de Il Potere Segreto
- Marina Castellaneta, Professore ordinario di diritto internazionale. Università degli Studi di Bari
- Giuseppe Giulietti, Articolo21, già presidente della FNSI Federazione Nazionale della Stampa Italiana
- Kristinn Hrafnsson, giornalista investigativo e caporedattore di WikiLeaks (in remoto)
PARTECIPANO:
- Free Assange Italia
- Articolo 21
- Imbavagliati
- Giustizia per Mario Paciolla
- Sindacato unitario giornalisti della Campania (SUGC)
- Morire di pena
EVENTO FB: