Il 6 febbraio corso con il SUGC all’Università Vanvitelli
“Le declinazioni della Salute Digitale: dalla comunicazione al monitoring”, è il titolo del corso organizzato dal SUGC in collaborazione con l’Università degli studi della Campania […]
“Le declinazioni della Salute Digitale: dalla comunicazione al monitoring”, è il titolo del corso organizzato dal SUGC in collaborazione con l’Università degli studi della Campania […]
«La cosa più sacra dei giornalisti è la reputazione ed è monetizzabile, nel senso che i lettori se si fidano ti comprano. Una campagna di […]
«La sospensione del fermo amministrativo da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito ci consente di riattivare le procedure di erogazione dei contributi 2023 alla […]
«Dopo i licenziamenti (illegittimi e immotivati) e le sospensioni (illegali), ora gli stipendi non pagati. L’editore della Dire, Stefano Valore, continua a colpire i giornalisti […]
Il Cdr dell’agenzia Dire proclama due giorni di sciopero per le giornate di giovedì 25 e venerdì 26 gennaio 2024 in assenza di rassicurazioni sul […]
È morto all’alba di questa mattina, 24 gennaio 2024, all’età di 71 anni, il giornalista Renato Rocco. Decano dei cronisti napoletani è stato a lungo […]
Al fine di dissolvere in via definitiva eventuali dubbi o incertezze interpretative relative alla competenza a garantire le tutele assicurative in favore dei giornalisti titolari […]
Nasce una nuova iniziativa per opporsi al divieto di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare e i contenuti fino alla fine dell’udienza preliminare, previsto dall’emendamento […]
La Federazione nazionale della Stampa italiana e il Sindacato unitario giornalisti della Campania esprimono preoccupazione per quanto sta avvenendo nel quartiere di Ponticelli, a Napoli, […]
La Federazione nazionale della Stampa italiana e il Sindacato unitario giornalisti della Campania esprimono solidarietà al giornalista del Fatto Quotidiano Vincenzo Iurillo che, durante un […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes